E p.c. A TUTTO il personale ATA
Al Direttore SGA
OGGETTO:
Ordine del giorno scrutini finali e raccomandazioni
Si trasmette in allegato ai Sigg. Docenti l’ordine del giorno relativo alle convocazioni per gli scrutini finali:
- Monitoraggio attività didattiche a distanza e acquisizione autocertificazioni inerenti le attività didattiche di cui alla Direttiva del DS n. 2225 del 19 marzo u.s
- Espletamento valutazione degli alunni delle classi intermedie (art.4 OM 11 del 16 maggio 2020)
- Espletamento valutazione degli alunni per l’ammissione all’Esame di Stato (art.3 OM 10 del 16 maggio 2020) SOLO PER LE QUINTE
- Attribuzione crediti (classi terze, quarte e quinte)
- Attività relative al piano di integrazione degli apprendimenti nonché al piano integrativo individualizzato a decorrere dal 1 settembre (art.6 OM 11 del 18 maggio 2020 “Ordinanza concernente la valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti”)
La riunione si svolgerà con l’uso della piattaforma ZOOM; le credenziali saranno inviate dalla mail istituzionale a tutti i docenti convocati dalle ore 14:30.
I Sigg. Docenti sono pregati di collegarsi con almeno 5 minuti di anticipo sull’orario previsto in modo che all’ora di inizio della riunione tutti siano operativi;
Ove non diversamente disposto le sedute saranno presiedute dal Dirigente Scolastico.
L’Ufficio personale ha provveduto a trasmettere agli Istituti ove i docenti prestano servizio come sede di titolarità e/o completamento cattedra, il calendario degli incontri.
Si rammenta che coloro che prestano servizio quali docenti di materia alternativa dovranno partecipare agli scrutini della classe/i loro assegnata/e.
Coloro che per motivi gravi si trovassero nell’impossibilità a partecipare agli scrutini ne daranno tempestiva informazione alla scuola con fonogramma e via mail, per permettere una rapida sostituzione.
Per consentire un corretto ed efficace espletamento delle operazioni, si provvederà ad individuare un segretario/a per più di una seduta, che opererà di stretto concerto con il Dirigente Scolastico.
Per pochi casi, a fronte di giustificati motivi, sarà possibile per i docenti che ne facessero richiesta di poter effettuare gli scrutini utilizzando un’aula della scuola con modalità telematica.
Per l’attribuzione del credito scolastico delle classi terze e quarte si procederà come negli scorsi anni; l’unica variazione riguarderà gli alunni con una media inferiore ai sei decimi, cui sarà attribuito un credito pari a 6, con possibilità di integrazione nello scrutinio finale dell’a.s. 2020-2021, possibilità estesa anche agli studenti con media superiore a sei decimi. Si rimanda all’art. 4 comma 4 e 5 dell’O.M. 11 del 16 maggio 2020 e al regolamento interno di pari oggetto, che vede come unica modifica le nuove fasce previste limitatamente a questo anno dall’OM predetta.
Per l’attribuzione del credito del quinto anno si fa riferimento all’art. 10 comma 1 e 2 dell’O.M.10 del 16 maggio 2020 e al regolamento interno di cui sopra. L'aggiornamento de registro elettronico prevederà la conversione automatica dei crediti del terzo e del quarto anno secondo le nuove tabelle dell’Allegato A dell’O.M. 10 Le SS.LL. avranno cura di presentarsi, all’atto dell’apertura dello scrutinio, avendo:
- caricato il tabellone con i voti personali;
- verificato che i registri personali siano completi in ogni loro parte inviatato programmi e relazioni come indicato nella Circolare n.312;
- riassunto le attività PCTO al 31.05.2020 (tutor) per poterle illustrare al consiglio di classe
- per tutti gli studenti presentati con valutazioni insufficienti ad aver stilato il piano integrativo individualizzato, che fa riferimento alle singole discipline
La circolare è anche pubblicata sul sito istituzionale: pacinotti.edu.it
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona