A tutto il personale scolastico
OGGETTO:
Ripresa delle attività Gennaio 2021
Si comunica a tutta l’utenza e a tutto il personale scolastico che, fatte salve indicazioni che dovessero pervenire a cura del Ministero della Salute e/o del Ministero dell’Istruzione successive alla data odierna, è prevista la ripresa delle attività didattiche in presenza a partire dal 7 Gennaio.
Nel prospetto allegato è consultabile l’organizzazione dell’attività didattica in presenza e a distanza per tutte le classi dell’Istituto per un periodo di 4 settimane.
In una prima fase frequenteranno in presenza il 50% delle classi, mentre a partire dal 18 gennaio la percentuale salirà al 75%. La turnazione prevede l’alternarsi di 3 settimane in presenza e 1 a distanza.
Altra significativa novità è rappresentata del differimento di un’ora dell’orario di ingresso e dell’inizio delle attività in DaD, e conseguentemente del termine delle attività didattiche.
I Docenti che si trovino ad operare nella stessa giornata con classi in presenza e a distanza si recheranno nelle aule assegnate alle classi secondo la successione indicata nell’orario delle lezioni e, qualora si tratti di classe in DaD, utilizzeranno le dotazioni fornite dalla scuola, ovvero i propri dispositivi, per effettuare la lezione senza gli studenti fisicamente presenti.
Limitatamente alle giornate del 7, 8 e 9 Gennaio sarà adottato un orario provvisorio che mantiene per la settimana corta l’articolazione del servizio su 6 ore di lezione.
Questo orario provvisorio sarà pubblicato nella giornata del 5 gennaio sul sito istituzionale.
Le attività didattiche, sia in presenza che a distanza, si articoleranno con le seguenti modalità:
Prima ora di lezione
- Attività in presenza
le classi entreranno secondo le fasce orarie previste dagli scaglionamenti, i cui nuovi prospetti vengono allegati alla presente circolare
- Attività a distanza
le attività inizieranno alle ore 9:20. Studenti e Docenti avvieranno i collegamenti a partire dalle ore 9:15
Ore di lezione successive alla prima
- Attività in presenza 2° ora inizio 10:20 termine 11:10
Ricreazione inizio 11:10 termine 11:30
3° ora inizio 11:30 termine 12:20
4° ora inizio 12:20 termine 13:20*
5° ora inizio 13:20 termine 14:20*
6° ora inizio 14:20 secondo scaglionamento
*Qualora le 4° o la 5° ora risultino l’ultima ora della giornata, l’uscita avverrà secondo gli orari previsti dallo scaglionamento
- Attività in presenza
1° ora inizio 9:20 termine 10:05/10:10
2° ora inizio 10:20 termine 11: 10
Ricreazione inizio 11:10 termine 11:30
3° ora inizio 11:30 termine 12:05/12:10
4° ora inizio 12:20 termine 13:05/13:10
5° ora inizio 13:20 termine 14:05/14:10
6° ora inizio 14:20 termine 15:05/15:10
Ulteriori informazioni sulla riorganizzazione dell’attività per le classi che hanno scelto la settimana corta saranno fornite il giorno 8 gennaio, quando sarà emanato un nuovo orario delle lezioni in vigore dal 11 Gennaio.
Si raccomanda agli studenti e al personale scolastico di adottare già dai primi giorni di attività in presenza un abbigliamento pesante, in quanto le temperature esterne sono basse e permane la necessità di aerare i locali per 10 minuti ogni ora.
Raccomandazioni per il rispetto delle misure di contenimento della diffusione del COVID19:
- PER TUTTI
- Si rammenta a tutti l’obbligo di indossare la mascherina chirurgica -o con livelli di protezione superiori- quando in movimento o in tutte le circostanze in cui non può essere garantito il distanziamento di 1 mt;
- È suggerito di indossare sempre la mascherina, anche in fase statica, ad eccezione di quanti per comprovate patologie necessitino di alternarne l’uso con la respirazione libera (vedi istruzioni comitato scientifico)
- Mantenere durante gli spostamenti la distanza interpersonale di 1 mt
- Si informa l’utenza che nel caseggiato di v.Liguria le porte di emergenza verso l’esterno sono state dotate di sistema di allarme
- PER GLI STUDENTI
- L’ingresso posticipato è legato alla necessità di non creare assembramenti nei mezzi pubblici e al di fuori del caseggiato scolastico. Pertanto non ha alcun senso arrivare a scuola con i vecchi orari, ma è necessario riprogrammarsi sugli orari più prossimi all’entrata;
- Gli studenti pendolari valuteranno nei primi giorni l’effettiva corrispondenza degli orari delle corse attivate sia per il traffico urbano che extraurbano con i nuovi orari di funzionamento della scuola. Questo Ufficio provvederà ad una rilevazione dello stato dell’arte dopo circa una settimana di attività in presenza
- Sono stati richiesti controlli sui distanziamenti e sull’uso delle mascherine anche all’esterno del caseggiato scolastico
- PER LE FAMIGLIE
- Tutti gli studenti che nel periodo antecedente alla data del 7 gennaio:
- siano stati interessati dall’effettuazione di tamponi o perché positivi o perché contatti di positivi a partire dal 20 dicembre;
- siano tuttora interessati da quarantena o in attesa di esito del tampone
- siano stati in contatto con positivi ed in attesa di tampone
sono pregati di segnalare la circostanza alla mail dedicata referente.covid@pacinotti.edu.it inviando il modulo di informativa alla scuola scaricabile dal sito. A questi studenti non potrà essere consentita la ripresa delle attività in presenza fino a presentazione dell’esito negativo del tampone
Si Allegano:
- Turnazione delle classi per le prime 4 settimane con la specifica delle attività didattiche erogate;
- Prospetti relativi ai nuovi scaglionamenti degli studenti relativamente agli ingressi/uscite e relativi orari per le due sedi
- Modulo segnalazione studenti in quarantena o positivi
La circolare è anche pubblicata sul sito istituzionale:
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona