Si comunica ai Sigg. docenti che è possibile fornire la propria disponibilità all’effettuazione di ore aggiuntive di docenza per la sostituzione di colleghi assenti. All’interno del FIS annuale il MIUR assegna alle scuole dei finanziamenti per poterr provvedere alla sostituzione dei docenti...
Si rammenta a tutto il personale docente che l’esercizio della libera professione deve essere richiesto ed autorizzato dal Dirigente Scolastico, ai sensi del D.P.R. n. 300 del 26 Aprile 1992. L’esercizio della libera professione può essere autorizzato a condizione che non sia...
Si comunica a tutto il personale che Il Miur con la circolare n. 1622/2017 contenente le prime indicazioni in merito all’applicazione dell’obbligo delle vaccinazioni introdotto dalla legge n.119/2017, ha precisato gli obblighi del personale scolastico (articolo 3-comma 3 bis). “Gli operatori scolastici,...
Nel rammentare che all’atto dell’inizio dell’anno scolastico TUTTO il personale è tenuto alla presa di servizio, si informa che detto adempimento dovrà essere espletato in data 1 Settembre 2017. Personale Docente già in servizio presso l’Istituto Ciascun docente scaricherà dal sito il modulo...
Pubblichiamo in questa sezione i regolamenti in vigore nell'Istituto
Il 25 ottobre 2015 è stato adottato con decreto del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Ad un anno di distanza dal piano che ha definito gli indirizzi in materia di innovazione della scuola italiana,...
I criteri per la valorizzazione della professionalià docente e attribuzione bonus.
L’espressione “Bisogni Educativi Speciali” (BES) è entrata nel vasto uso in Italia dopo l’emanazione della Direttiva ministeriale del 27 dicembre 2012 “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica“. La Direttiva stessa ne precisa...
In queste pagine troverete documentazione, normativa e informazioni in merito all’attuazione della legge n.170/2010, “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”. Essa riconosce la dislessia, la disgrafia , la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di...
Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano triennale dell’Offerta Formativa, rivedibile annualmente. Al Dirigente Scolastico spetta il compito di indirizzare la scuola in questo nuovo percorso, gestendo sia la fase di transizione che prevede un...
accoglienza alunni stranieri atletica battaglia teatrale beach volley BES biblioteca bocconi cern 2019 certamen karalitanum ciclopedalata cinema claudia putzolu computer coronavirus curvatura biomedica curvatura informatica danza sportiva debate didattica didattica a distanza docenti DSA eduscopio EEE erasmus ESSD eventi famiglie fisica gare gare di atletica gare di fisica gare di scienze gare matematiche genitori giochi della chimica giochi di anacleto giornata della memoria giuila giornaliste inglese intelligenza artificiale iscrizioni legge 107 lia levi matematica monumenti aperti myface mybook news offerta formativa ogm olimpiadi olimpiadi di fisica olimpiadi di scienze olimpiadi matematica orario paninotti PCTO personale ata piano didattico personalizzato PNSD PON premio asimov premio strega progetti ptof riforma risultati scolastici scacchi scienze sicurezza sport studenti t-challenge teatro vecchie glorie viaggi di istruzione