In Evidenza
Laboratorio Debate- Gara Regionale
Il Liceo Pacinotti rappresenterà la Sardegna ai Campionati Nazionali di Debate che si terranno a Marina di Massa tra il 5 e il 9 maggio 2025

Il Liceo Pacinotti a New York per il progetto “We People” Model United Nations
Un'esperienza che ha permesso di sviluppare competenze diplomatiche, di dibattito e di negoziazione, confrontandosi con tematiche globali di grande rilevanza.

Torneo Provinciale di Scacchi
Successo del nostro Liceo al Torneo Provinciale di Scacchi dei Campionati Studenteschi

Esperienza Erasmus a Sofia: il progetto ARISE
Un’esperienza stimolante che conferma il valore dei progetti Erasmus nel promuovere l’internazionalizzazione della scuola e la formazione di cittadini globali

Corso di formazione per docenti «Valutazione e restituzione nel Debate»
Il corso, iniziate il 13 febbraio, ha rappresentato un'importante occasione di incontro e di confronto per i docenti che in Sardegna praticano il Debate

Olimpiadi della Matematica 2025
Le squadre, mista e femminile, si sono qualificate per le semifinali e finali nazionali che si terranno a Cesenatico nel maggio prossimo

Una gita attraverso i sentieri dell’antica Sardegna
“Ho vissuto coi venti, coi boschi, colle montagne. Ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo”. (Grazia Deledda)

Pi Greco Day 2025
Una competizione matematica a tema per le cinque classi Terze

Un’Esperienza Formativa al Teatro Lirico di Cagliari per la classe 5Q
Il privilegio di osservare da vicino il lavoro necessario per allestire "Il Barbiere di Siviglia", una delle opere più celebri

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa al Pacinotti
Incontro di orientamento con Giorgio Mais e Julia Castaldi, allievi al terzo anno dell’Area disciplinare di Medicina e Economia della Scuola Superiore Sant'Anna

Grande successo per Eleonora Cocco
La nostra studentessa della 2F nuova Campionessa Regionale Assoluti di Spada

Il nostro liceo in viaggio per l’Erasmus “ARISE” a Sofia
Stimolare l’apprendimento delle discipline STEAM e a potenziare l’uso consapevole e proficuo delle tecnologie digitali

Partecipazione alle finali provinciali e regionali di corsa campestre
Il Liceo Pacinotti ha partecipato con impegno e determinazione alla finale provinciale e, successivamente, alla finale regionale di corsa campestre

International Day of Women and Girls in Science
Masterclass di Matematica del Pacinotti al primo posto nella gara “Il tesoro delle Matematiche”

Premiazione XIII edizione del concorso nazionale FICLU “Agire i Diritti Umani”
Due studentesse del Liceo Pacinotti premiate a Padova dell'Archivio Antico dell'Università degli Studi di Padova presso Palazzo Bo'

Pensiero, linguaggio, comunicazione efficace: ragionamento, scrittura giornalistica, public speaking
Corso PNRR - Orientamento/PCTO: "Pensiero, linguaggio, comunicazione efficace: ragionamento, scrittura giornalistica, public speaking"

Il Pacinotti a Roma alla 57ª Sessione Nazionale del Parlamento Europeo Giovani
Parteciperemo alla 57ª Sessione Nazionale del Parlamento Europeo Giovani grazie a un’eccellente risoluzione in inglese sui diritti dei detenuti nell'UE.

Giornata della Memoria
Nell'ambito dei percorsi di Educazione Civica e delle attività di Orientamento e PCTO le classi 5A e 4A hanno partecipato al progetto "Il dovere della Memoria"

Apertura iscrizioni anno scolastico 2025-26
Al via dal 21 gennaio le iscrizioni all'anno scolastico 2025-2026 che potranno effettuarsi esclusivamente nel sito dedicato del Ministero dell'Istruzione.

Campionati Italiani di Astronomia
Due studenti del Pacinotti ammessi alla fase Inter-regionale dei Campionati di Astronomia

Gran pienone al primo Open day di dicembre
Entusiasmo, partecipazione e tanta curiosità: genitori e futuri studenti in visita al nostro liceo

L’affascinante mistero di Tiscali
Le classi 3I e 3L, accompagnate dai propri docenti hanno vissuto un'esperienza unica. La grotta di Ispinigoli, il museo di Dorgali e il sito nuragico di Tiscali

Debate 2024-2025
Giovedì 7 novembre presso il Liceo sono cominciate le attività di Debate

Il Pacinotti premiato come “Scuola più Sportiva dell’Anno 2024”
Siamo orgogliosi di questo risultato, che rappresenta non solo una vittoria sportiva, ma anche un grande esempio di impegno, collaborazione e passione.

Tra le vie medievali di Cagliari
20 settembre 2024. Una passeggiata dell'antico quartiere medioevale di Castello.

Laura Frattaroli: orgoglio del Liceo Pacinotti, Campionessa Italiana nei 400 Metri
Conquista il titolo italiano nei 400 metri ai campionati Individuali Allievi di Atletica su Pista

XXVIII edizione di Monumenti aperti 2024, “Spazi per i sogni”
Duecento studenti del Pacinotti hanno partecipato alla XXVIII edizione di Monumenti aperti 2024, che aveva per tema “Spazi per i sogni”

Servizi
I servizi che il Liceo Pacinotti offre a studenti, genitori, docenti e personale ATA.
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
PIANO NAZIONALE CLASSE DIGITALE. Documento di indirizzo del MIUR per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola nell'era digitale
Il Liceo Matematico è un Progetto di formazione e ricerca proposto dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Salerno nel 2017
Rivolto ad una selezione di studenti del triennio che usufruiranno di un pacchetto di 150 ulteriori ore di formazione svolte da medici e docenti di scienze.
Si tratta di un percorso triennale, che vede partecipare una selezione di venticinque studenti appartenenti alle classi terze.
La Curvatura SPEG è un'attività aggiuntiva che prevede un percorso didattico aggiuntivo per gli studenti del triennio di 50 h/anno
0