Si comunica a tutto il personale l’avvio della procedura elettorale prevista per il rinnovo delle RSU. Si rammenta che non è compito del Dirigente scolastico entrare nel merito delle operazioni elettorali, ma semplicemente favorire la partecipazione alla consultazione.
Si rende pertanto noto lo scadenzario di tutte le operazioni di voto e di quelle propedeutiche.
- 27 gennaio annuncio delle elezioni da parte delle associazioni sindacali e contestuale inizio della procedura elettorale;
- 28 gennaio messa a disposizione dell’elenco degli elettori e avvio della raccolta di firme per la presentazione delle liste
- 6 febbraio termine iniziale per la costituzione della commissione elettorale;
- 14 marzo termine per la presentazione delle liste elettorali;
- 17 marzo termine finale per la costituzione della commissione elettorale;
- 3 aprile affissione delle liste elettorali da parte della commissione;
- 14-15-16 aprile votazioni:
- 17 aprile termine di conclusione dello scrutinio
- 17 – 25 aprile affissione risultati da parte della commissione elettorale
- 28 aprile – 6 maggio invio (da parte dell’Amministrazione) dei verbali elettorali all’ARAN
La nuova formulazione dell’art. 7 dell’ACNQ consente di candidarsi per la rappresentanza sindacale delle istituzioni scolastiche, educative e di alta formazione ai seguenti lavoratori, :
- il personale a tempo indeterminato può esercitare il diritto di candidatura nella propria sede di titolarità, anche se opera su più istituzioni;
- il personale a tempo determinato deve avere un incarico annuale fino al termine dell’anno scolastico/accademico o delle attività didattiche. Se opera su più istituzioni, può candidarsi nella sede con il maggior numero di ore, o, in caso di parità, in quella che gestisce il contratto.
In ogni caso, i candidati devono essere in servizio al momento dell’annuncio delle elezioni, fissato per il 27 gennaio 2025.
Hanno diritto di voto:
- tutti i dipendenti a tempo indeterminato e determinato in servizio alla data di inizio delle procedure elettorali;
- il personale proveniente da altre amministrazioni in posizione di comando, fuori ruolo o assegnazione temporanea presso l’amministrazione dove si vota;
- il personale assunto tra il 27 gennaio 2025 e il 14 aprile 2025 può votare, purché il contratto abbia una scadenza non anteriore al 31 dicembre 2025.
Per votare, i lavoratori devono essere ancora in servizio nella stessa sede il 14 aprile 2025.
I lavoratori che operano su più sedi esercitano il diritto di voto in base a:
- sede di titolarità, per i contratti a tempo indeterminato;
- sede con il maggior numero di ore o sede che gestisce il contratto, per i contratti a tempo determinato.
Affinché la presentazione delle liste possa avvenire senza intoppi, garantendo parità di trattamento tra le diverse sigle sindacali, l’Ufficio di segreteria sarà disponibile, previo appuntamento concordato telefonicamente (tel. 070 490337) o a mezzo e-mail (caps050007@istruzione.it ) dalle ore 11:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì.
Si allega:
- Circolare ARAN di indizione delle elezioni
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
Valentina Savona
Dirigente Scolastico