2025 14 Apr Il Liceo Pacinotti protagonista alla 57ª Sessione Nazionale del Parlamento Europeo dei Giovani Cinque giorni intensi e indimenticabili, durante i quali sono stati affrontati temi di grande attualità e rilevanza per il futuro dell’Unione Europea
2025 31 Mar Accoglienza Erasmus+ scuola 18 W.Gladstone di Sofia La delegazione bulgara, composta da docenti e dieci tra studentesse e studenti, ha avuto l'opportunità di vivere la quotidianità scolastica del nostro istituto
2025 21 Mar Il Liceo Pacinotti a New York per il progetto “We People” Model United Nations Un'esperienza che ha permesso di sviluppare competenze diplomatiche, di dibattito e di negoziazione, confrontandosi con tematiche globali di grande rilevanza.
2025 11 Mar Esperienza Erasmus a Sofia: il progetto ARISE Un’esperienza stimolante che conferma il valore dei progetti Erasmus nel promuovere l’internazionalizzazione della scuola e la formazione di cittadini globali
2025 26 Feb La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa al Pacinotti Incontro di orientamento con Giorgio Mais e Julia Castaldi, allievi al terzo anno dell’Area disciplinare di Medicina e Economia della Scuola Superiore Sant'Anna
2025 04 Feb Il Pacinotti a Roma alla 57ª Sessione Nazionale del Parlamento Europeo Giovani Parteciperemo alla 57ª Sessione Nazionale del Parlamento Europeo Giovani grazie a un’eccellente risoluzione in inglese sui diritti dei detenuti nell'UE.
2024 04 Dic Regolamento visite guidate e viaggi d’istruzione 2024 I viaggi d’istruzione fanno parte integrante della programmazione educativa e didattica in quanto iniziative integrative del percorso formativo
2024 23 Nov Progetto Erasmus+ “Make it Thrive” sul Benessere Psicologico nella scuola Terzo incontro del Progetto Transnazionale Erasmus+ "Make it Thrive", in collaborazione con l'associazione TDM2000 come partner organizzativo
2024 25 Set Presentazione del volume «Da Mosca a Livorno» Presentazione del libro di Luciano Marrocu «Da Mosca a Livorno - Alle origini del Partito comunista italiano»
2024 17 Mag Erasmus Plus, job shadowing con Universidad Laboral di Malaga Coltivare la cultura della condivisione e dell'apprendimento reciproco, nonché i valori di unità, inclusione e diversità insiti nei programmi Erasmus