In Evidenza
Il Liceo Pacinotti protagonista alla 57ª Sessione Nazionale del Parlamento Europeo dei Giovani
Cinque giorni intensi e indimenticabili, durante i quali sono stati affrontati temi di grande attualità e rilevanza per il futuro dell’Unione Europea

Certamen Karalitanum
Una competizione partecipata durante la quale i ragazzi hanno dimostrato preparazione e passione.

Finali Provinciali e Regionali di Basket 3×3
Una rappresentanza di studentesse e studenti del Pacinotti ha preso parte alle competizioni scolastiche di Basket 3x3 nei mesi di marzo e aprile

Gli alberi nella mia città e nel bosco dietro casa
Un percorso letterario e botanico di educazione all’ambiente e all’affettività, a cura della classe 1B

Incontro con Pietro Grasso
Lunedì 31 marzo 2025 il Teatro Carmen Melis ha accolto 330 studenti del Liceo Pacinotti che hanno incontrato Pietro Grasso

Orientamento in chiave STEM: il Liceo Pacinotti accoglie la scuola primaria dell’Istituto Lilliu
Abbiamo avuto il piacere di ospitare le alunne e gli alunni del Comprensivo Lilliu per una mattinata all’insegna dell’Orientamento in chiave Stem

Il Liceo Pacinotti trionfa nel Badminton: le Allieve vincono le Finali Regionali!
Le nostre squadre hanno ottenuto l’accesso alle Finali Provinciali, svoltesi il 28 febbraio 2025 presso il centro MaraBadminton di Maracalagonis.

Accoglienza Erasmus+ scuola 18 W.Gladstone di Sofia
La delegazione bulgara, composta da docenti e dieci tra studentesse e studenti, ha avuto l'opportunità di vivere la quotidianità scolastica del nostro istituto

Torneo Provinciale di Scacchi
Successo del nostro Liceo al Torneo Provinciale di Scacchi dei Campionati Studenteschi

Laboratorio Debate- Gara Regionale
Il Liceo Pacinotti rappresenterà la Sardegna ai Campionati Nazionali di Debate che si terranno a Marina di Massa tra il 5 e il 9 maggio 2025

Esperienza Erasmus a Sofia: il progetto ARISE
Un’esperienza stimolante che conferma il valore dei progetti Erasmus nel promuovere l’internazionalizzazione della scuola e la formazione di cittadini globali

Olimpiadi della Matematica 2025
Le squadre, mista e femminile, si sono qualificate per le semifinali e finali nazionali che si terranno a Cesenatico nel maggio prossimo

Il Liceo Pacinotti a New York per il progetto “We People” Model United Nations
Un'esperienza che ha permesso di sviluppare competenze diplomatiche, di dibattito e di negoziazione, confrontandosi con tematiche globali di grande rilevanza.

Una gita attraverso i sentieri dell’antica Sardegna
“Ho vissuto coi venti, coi boschi, colle montagne. Ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo”. (Grazia Deledda)

Servizi
I servizi che il Liceo Pacinotti offre a studenti, genitori, docenti e personale ATA.
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
PIANO NAZIONALE CLASSE DIGITALE. Documento di indirizzo del MIUR per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola nell'era digitale
Il Liceo Matematico è un Progetto di formazione e ricerca proposto dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Salerno nel 2017
Rivolto ad una selezione di studenti del triennio che usufruiranno di un pacchetto di 150 ulteriori ore di formazione svolte da medici e docenti di scienze.
Si tratta di un percorso triennale, che vede partecipare una selezione di venticinque studenti appartenenti alle classi terze.
La Curvatura SPEG è un'attività aggiuntiva che prevede un percorso didattico aggiuntivo per gli studenti del triennio di 50 h/anno
0